Progetto
Laboratorio "Guide Naturalistiche in lingua straniera"
Laboratorio "Guide Naturalistiche in lingua straniera"
La Fondazione Roffredo Caetani, in collaborazione con la LIPU di Latina, promuove un progetto di Formazione Scuola Lavoro (ex PCTO - Percorso per lo sviluppo di Competenze Trasversali e l’Orientamento) presso il Monumento Naturale Giardino di Ninfa e l’Oasi Parco Naturale Pantanello, allo scopo di formare giovani guide naturalistiche e realizzare esperienze di volontariato a contatto con la natura.
Il progetto fa riferimento al nuovo quadro europeo delle competenze: GreenComp, LifeComp e EntreComp. Promuove la conoscenza del territorio pontino e la consapevolezza delle sue potenzialità ecologiche, turistiche, economiche, anche in vista della creazione di future professionalità green. Si ispira ai valori dello sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda ONU 2030 e dell’ecologia integrale delineata nell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco.
DESTINATARI
Studenti del triennio delle scuole superiori della provincia di Latina con conoscenza della lingua inglese e/o tedesca e/o francese, almeno A2-B1, possibilmente certificata.
OBIETTIVI
Il Progetto “Guide naturalistiche in lingua straniera” intende favorire la conoscenza della terminologia specifica (animali, vegetazione, storia e caratteristiche del territorio pontino, soprattutto in relazione all’avifauna e all’ecosistema) in inglese, tedesco e francese. Gli studenti svilupperanno competenze relative alla guida naturalistica di gruppi e di turisti stranieri attraverso una modalità laboratoriale e di ricerca-azione, con esperienze sul campo e attività direttamente nell’Oasi Parco Naturale Pantanello e nel Monumento Naturale Giardino di Ninfa. È un percorso laboratoriale ed esperienziale per lo sviluppo di competenze trasversali linguistiche, naturalistiche, relazionali e per l’orientamento personale e professionale degli studenti.
PROGRAMMA E ATTIVITÀ
Nel corso dell’a.s.2025-2026: un corso di formazione gratuito in lingua italiana e un laboratorio per lo sviluppo del vocabolario specifico in inglese e/o tedesco e/o francese sulle tematiche dell’ambiente nel nostro territorio e sulle caratteristiche del comprensorio Ninfa-Pantanello (10 ore); laboratorio con esperienza di volontariato (20 ore) che consisterà nell’accogliere e accompagnare gruppi e turisti presso l’Oasi Parco Naturale Pantanello e nel Monumento Naturale Giardino di Ninfa. Le attività si svolgeranno al di fuori dell’orario scolastico, principalmente di sabato e domenica, nelle giornate di apertura della struttura ospitante.
Adesioni istituti e iscrizioni studenti: inizio a.s. 2025-2026, compatibilmente con le esigenze organizzative delle scuole. Costo: gratuito con impegno a frequentare fino al termine del laboratorio-esperienza di volontariato. Attestato finale ore di FSL o credito scolastico riconosciuto dalla propria scuola.
SEDE
Monumento Naturale Giardino di Ninfa e Oasi Parco Naturale Pantanello, Via Provinciale Ninfina 66, 04012 Cisterna di Latina.