Programma
del Laboratorio "Guide Naturalistiche in lingua straniera"
del Laboratorio "Guide Naturalistiche in lingua straniera"
incontro: Open Day, Presentazione del corso e visita dell’Oasi
incontro: Origine e caratteristiche geologiche dell’Agro Pontino, Carlo Callori
incontro: Storia e caratteristiche geologiche dell’Oasi Parco Naturale del Pantanello, Carlo Callori; Birdwatching, Gastone Gaiba; la LIPU, Ornella Ichuchi
incontro: Il Giardino di Ninfa, Lauro Marchetti; L'esperienza di guida, Miria D’Adamo
incontro: L’educazione ambientale, Roberto Astuto; Comunicazione e Public speaking, Marina Santoro
incontro: La Fondazione R.Caetani, il Giardino di Ninfa e L’Oasi Parco Naturale del Pantanello, Massimo Amodio, Antonella Ponsillo
Il calendario è ciclico per consentire l’inserimento di nuovi studenti o il recupero di eventuali assenze. Ogni incontro sarà di 2,5 h (costituito da 1 h lezione + 1 h laboratorio linguistico in collaborazione con alcune associazioni naturalistiche europee + 0,5 h laboratorio naturalistico nell’oasi).
Calendario delle attività laboratoriali da svolgere nel concordato con lo studente (ottobre 2025-maggio 2026), almeno 4 h al mese di presenza nell’oasi.
Con il decreto-legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro si estende la copertura assicurativa anche agli eventuali infortuni avvenuti durante il tragitto tra l’abitazione o altro domicilio e il luogo in cui si svolge l’attività di formazione scuola-lavoro.